Lavorare in astratto su un gioco va molto bene nelle prime fasi di game design. La tipologia stessa di medium, però, impone che prima o poi si faccia esperienza concreta del gioco, attraverso la costruzione di un prototipo fisico. In tal caso è importante curare la scelta dei componenti giusti (cartoncini, plastiche, carte, dadi) per rispecchiare al meglio l’esperienza di gioco.
Inoltre, avere dei componenti stampati bene consente di superare quelle barriere di interfaccia utente che rallentano inutilmente il gameplay e a volte inficiano i playtest del gioco. Il nostro studio ha a disposizione una serie di macchine digitali e tipografiche che possono aiutarti a realizzare il tuo prototipo al meglio. Possiamo intagliare token, applicare adesivi, costruire plance rigide, stampare mazzi di carte e molto altro.
Infine, durante il processo costruttivo ti consiglieremo sui formati più comuni per le carte e dei token, affinché chi acquista il gioco possa imbustarli o classificarli nel modo che preferisce.