Per game design si intende l’implementazione all’interno di un gioco di regole, meccanismi o elementi che ancora non ci sono. Poniamo il caso che tu voglia realizzare un gioco sulla vendita di mele, ma non hai idea di come incominciare.
Il game designer ti aiuterà prima di tutto a definire il genere del gioco, che potrebbe essere gestionale, poi ti proporrà di utilizzare degli specifici componenti (ad esempio delle carte per indicare le mele da vendere, e dei token per indicare le mele stesse) e infine chiarirà con te i meccanismi di gioco e il feeling che questo deve dare.
Lo sviluppatore, invece, è un ruolo che parte quando già i meccanismi sono in campo, quando un gioco ha già una bozza di regolamento, ma può essere migliorato.